
Precisione - Flessibilità - Sicurezza - Rapidità
La produzione

L'organizzazione della produzione
Ciclo di lavorazione ottimizzato
Il ciclo di lavorazione della Marchini è il frutto di miglioramenti continui effettuati nel corso del tempo, esso sostanzialmente prevede:
- L'acquisizione della commessa e la preparazione dei documenti per la produzione da parte dell'ufficio tecnico.
- La verifica delle materie prime e l'eventuale approvvigionamento di quelle mancanti.
- La distribuzione e l'organizzazione del lavoro nei vari reparti.
- Il controllo delle lavorazioni, dei semi-lavorati e dei prodotti finiti.
- La consegna del lavoro finito al cliente.
L'organizzazione dei reparti prevede una rapida e razionale movimentazione delle merci per evitare inutili costi che gravano sul prodotto finito. La stessa movimentazione delle merci viene impostata sulla base del ciclo di lavorazione per minimizzare i tempi di produzione.
Il personale addetto alla produzione possiede tutta la preparazione necessaria ed è aggiornato sulle tecnologie con le quali deve svolgere le mansioni.
Il controllo delle lavorazioni viene effettuato direttamente dalla proprietà, ogni fase del ciclo è attentamente monitorata per assicurare la miglior qualità del prodotto finito.